• HOME
  • GALLERY
  • PAGINEBoggio
    • Gestione periferiche
    • Tecniche di gestione
    • Gestione File system
    • Allocazione su disco
  • FAQ
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
Mappa
Farina

Dove i dubbi diventano conoscenze

Cell

Per qualsiasi domanda...

+39-0973645724

facebook
skype
linkedin
twitter
flickr
rss
pinterest

GESTIONE DELLE INFORMAZIONI

Il So si deve occupare della gestione delle informazioni memorizzate sulla memoria secondaria in modo trasparente per l'utente. Tutti i programmi del SO preposto alla gestione delle informazioni su memoria di massa costituisce il file system. E' il file system che regola l'allocazione, il ritrovamento e la protezione dei suoi file sulle memorie di massa. Esso deve:

  • Catalogare i file sulla memoria di massa
  • Assegnare l'uso di un file, fornendo meccanismi di protezione per l'accesso
  • Gestire lo spazio sulla memoria di massa e determinare dove memorizzare nuove informazioni
  • Rimuovere una risorsa se non più necessaria

Un file system generico può essere composto da diversi moduli software:

  • File system simbolico: esamina le richieste utente e individua le informazioni
  • File system di base: estrae dalle directory le i formazioni per i file richiesti
  • Fyle system logico: trasforma nella posizione del primo byte del record nel file il nucleo del record logico
  • File system fisico: determina la posizione fisica effettiva partendo dal numero del record logico

Esiste anche un file system virtuale, che fornisce un'interfaccia comune tramite rete ai file system locali o accessibili.

Directory

Per catalogare i file presenti sulla memora di massa, il file system utilizza un file directory memorizzato in una posizione fissa, conosciuta dal sistema, della memoria di massa, che contiene le informazioni riguardanti i file presenti sul supporto.

La directory viene aggiornata dal file system ogni volta che si crea o cancella o modifica un file. La directory viene portata in memoria centrale sotto forma di una tabella. Per semplificare le operazioni di ricerca e di gestione la tabella directory viene divisa in directory simbolica (contiene il nome simbolico e il puntatore al record della directory di base) e directory di base (contiene l'insieme completo di tutte le informazioni).

In un grosso sistema di elaborazione in cui possono esser epresenti numerosi archivi, la directory può richiede molta, quindi si tiene in memoria centrale una versione ridotta, contenente solo le voci per i file usati dai processi in esecuzione. La gestione delle directory da parte dei sistemi operativi è tale per cui esse figurano agli utenti come dei contenitori di file e di altre directory, pur specificandone in realtà solo i nomi ed i riferimenti ad essi. Su questo comportamento si basano anche le metafore usate nelle interfacce grafiche per rappresentare le directory ed altri tipi di elenchi di file

schema

Meccanismi di protezione

Un semplice meccanismo di protezione dei file è quello di inserire nella directory l'informazione relativa al tipo di operazioni permesse sui dati contenuti nel file. Così a tutti gli utenti è permesso lo stesso tipo di accesso. Il controllo dell'accesso viene gestito con metodi complessi che utilizzano strutture dati adatte al tipo di scopo.


Lai Lai
Boggio
RAGAZZI!!

se giocate non vi porto più in gita, e spegnete i cellulari [...]

Lai
JuratU0000

NANI !?? [...]

oliva
ObyOby

Keep calm and vote Obama ;D [...]

sacco
TheBoss62

Insisto che l'iformatica è la materia in assoluto più [...]

Commenti

Ray

This is so cool.

Ray

I'm totally agree with you. :)

Marcellino222

Sure, you are the best one :)

Gigi99

Only maths in my life <3

PieroBest

Wow, that's funny man!

Archives

  • November 2012
  • October 2012
  • June 2012
  • April 2012

About us

Aliquam pellentesque pellentesque turpis, ut bibendum sapien sollicitudin nec plasiren. Pellentesque posuere ornare placerat. Suspendisse potenti.

MENU

  • About
  • Testimonials
  • Portfolio
  • Get in touch
  • Policy
  • Utilities

SOCIAL

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Google+
  • Pinterest
  • Flickr

Lascia un commento

 Copyright 2018 - Farina Web by Farina Federico

Scarica la nostra app per rimanere sempre aggiornato!